Il presidente Vincenzo Falabella nominato all’interno del Cnel

Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale del Terzo Settore di oggi, presieduto dal viceministro alle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, il presidente di Fish, Vincenzo Falabella, è stato nominato rappresentante del Consiglio Nazionale del Terzo Settore presso il Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro). In rappresentanza del mondo della disabilità e del terzo settore tutto, Fish sarà da supporto all’organo pubblico di consulenza di Camere e Governo sulle materia economiche e del lavoro. Il Cnel, che può contribuire alla elaborazione della legislazione economica, sociale e del lavoro, sarà un luogo nel quale confrontarsi e portare le istanze del nostro mondo.

Si tratta di un’ulteriore riconoscimento per il lavoro che la federazione sta facendo in tema di diritti delle persone con disabilità, inclusione lavorativa e sociale. «Sono onorato di rivestire questo importantissimo ruolo e ringrazio il Consiglio Nazionale del Terzo Settore per la fiducia accordatami. Svolgerò il mio ruolo con passione e dedizione, con lo scopo di consolidare il ruolo da protagonista del Enti del Terzo Settore all’interno di un importante organismo quale è il CNEL chiamato a contribuire, tra le altre cose,  all’elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge». A dichiararlo il presidente di Fish Vincenzo Falabella.
 
Gli altri membri designati sono: Emilio Minunzio in rappresentanza di Asi, Bruno Molea in rappresentanza di Fictus, Domenico Pantaleo in rappresentanza di Auser, Marco Tamagnini in rappresentanza del Modavi e Rosario Maria Gianluca Valastro in rappresentanza della Cri.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità