Verso il 3 dicembre: una serie di appuntamenti FISH

Cominciano oggi una serie di iniziative e panel di discussione con cui la Federazione Italiana Superamento Handicap si prepara a partecipare alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) e alla IV Conferenza Nazionale sulla Disabilità, che si terrà a Roma il 13 dicembre.

Una settimana intensa di studio e partecipazione durante la quale si stanno svolgendo sette incontri interni tematici ai quali partecipano i leader ed i tecnici associativi, i componenti del Centro Studi Giuridici Handylex e gli organi componenti la FISH.
Momenti di confronto, quindi, per elaborare proposte concrete: dall’accessibilità alla mobilità interna all’Unione Europea, dall’abilitazione al diritto alla salute e alla riabilitazione; dall’inclusione nella scuola a quella nel mondo del lavoro, fino al progetto personalizzato sulla vita indipendente, alla cultura, allo sport e al turismo accessibile.
Sono queste, dunque, le aree prioritarie individuate dalla Federazione, a partire dalla Strategia per i diritti delle persone con disabilità fino alle missioni del PNRR per quello che riguarda le politiche per la disabilità e la riforma della legge delega attualmente in consultazione pubblica su proposta del Ministero della Disabilità.
Gli incontri di studi confluiranno nella elaborazione di una serie di proposte che saranno portate avanti dalla Federazione nella sessione plenaria aperta a tutti che si terrà il prossimo 3 dicembre e poi nella Conferenza Nazionale del prossimo 13 dicembre per l’elaborazione del III Piano di Azione biennale e per i decreti attuativi futuri della Legge Delega.
Le celebrazioni del 3 dicembre quest’anno si apriranno con la partecipazione del presidente della FISH, Vincenzo Falabella, alla conferenza stampa promossa al Senato dalla Ministra per la disabilità, Erika Stefani, “Dialogo sulla disabilità. Cosa si è fatto e cosa si può ancora fare insieme” e poi proseguiranno con la partecipazione dello stesso Falabella all’iniziativa “Da un campo estivo inclusivo alla Convenzione ONU: la lunga marcia per i diritti delle persone con disabilità”, che si terrà alla Camera dei Deputati, alla presenza del presidente, Roberto Fico.
Il programma della giornata proseguirà nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 19.00, con l’iniziativa organizzata in modalità telematica dalla Federazione, dal titolo “La FISH verso la Conferenza Nazionale”. A breve sul nostro sito il programma e le informazioni utili per partecipare.

 

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità