Scuola e inclusione: a che punto siamo? Convegno FISH a Milano

Bambini a scuolaSarà dedicato alla scuola il convegno organizzato per venerdì 25 maggio dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) nell’ambito di ReaTech Italia – Accessibilità Inclusione Autonomia, l’evento dedicato al mondo della disabilità in programma dal 24 al 27 maggio alla Fiera di Milano – Rho. 

Scuola e inclusione: a che punto siamo? Il diritto allo studio di tutti i bambini e ragazzi con disabilità, oltre la crisi: questo il titolo dell’appuntamento (Sala Girasole, Padiglione 4, ore 14.30-17.30), aperto a tutti e gratuito.

Il diritto allo studio degli alunni con disabilità è oggi in discussione. La crisi che sta affrontando il nostro Paese ha investito diversi aspetti della spesa pubblica, in particolare quella destinata agli interventi sociali. La scuola italiana ha pagato un duro tributo alle politiche di bilancio: pur se formalmente i diritti soggettivi dei bambini e dei ragazzi con disabilità non sono stati toccati, sono loro i primi a subire questa situazione di difficoltà.

Problemi di reperimento degli insegnanti di sostegno, classi sovraffollate, enti locali che non riescono a garantire i servizi di appoggio. Ma oltre e forse prima dei problemi legati alla mancanza di risorse, è l’insieme della scuola italiana che sembra aver dimenticato che la sua prima – e forse unica – eccellenza mondiale è proprio quella connessa al processo di integrazione ed inclusione degli studenti con disabilità nella scuola di tutti. Una eccellenza ancora capace di realizzare buone azioni di inclusione, come dimostrato dai progetti premiati nelle diverse edizioni del premio Le chiavi di scuola.

Una iniziativa promossa dalla FISH proprio per valorizzare quanti, pur in questi tempi difficili, dimostrano come sia possibile e doveroso continuare a garantire, promuovere e rispettare i diritti dei bambini con disabilità, al pari di quelli di tutti i bambini. Da qui si dovrebbe ripartire per ripensare al modo di fare scuola in Italia.

Il convegno rappresenta l’occasione per un confronto su ciò che accade nel nostro Paese e quali potrebbero essere le migliori prospettive future.

FISH e LEDHA saranno presenti a ReaTech con un proprio stand espositivo.

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Ore 14.30
Introduce e modera
Giovanni Merlo – Direttore della LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità)

Interventi
Salvatore Nocera – Vicepresidente FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)
Antonio Cotura – Presidente Fiadda (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi)
Giancarlo Onger – Presidente CNIS Brescia (Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati e la Ricerca sulle Situazioni di Handicap)
Francesca Bianchessi – Coordinatrice GLIR Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia
Donatella Morra – Coordinatrice gruppo di lavoro LEDHA Scuola

Dibattito

Ore 17.00
Conclusioni

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità