Rapporto UNICEF 2013. Bambini e disabilità

Il 30 maggio 2013 è stato presentato a Roma il Rapporto UNICEF 2013 sulla condizione dell’infanzia nel mondo, dedicato al tema Bambini e disabilità.

Nell’introduzione Anthony Lake, Direttore Generale dell’UNICEF, si chiede se esista nel mondo un bambino che non sogni di essere tenuto in considerazione e di vedere riconosciuti le proprie capacità e i propri talenti.

La risposta è no: tutti i bambini, anche quelli con disabilità, hanno sogni e speranze. E tutti i bambini meritano la possibilità di realizzare i propri sogni.

Tuttavia, i bambini con disabilità sono tra i membri della società più soggetti a violenza, discriminazione ed esclusione. Per loro è maggiore il rischio di povertà nei confronti dei loro coetanei. E a parità di condizioni economiche i bambini con disabilità incontrano molteplici ostacoli, di natura ambientale e comportamentale, ad una loro piena inclusione nella vita sociale.

In molti Paesi le risposte alla condizione dei bambini con disabilità si limitano in gran parte al ricovero in istituto o all’abbandono.

Il Rapporto 2013 vuole mette in luce, attraverso storie e testimonianze, come i bambini con disabilità possano diventare protagonisti paritari della società e fornire il proprio contributo alla comunità se viene data loro l’opportunità di partecipare alla vita sociale. Opportunità che per troppi bambini con disabilità semplicemente non esiste.

L’UNICEF evidenzia come di fatto si contribuisca all’esclusione dei minori con disabilità non raccogliendo informazioni e dati sufficienti a orientare le decisioni e le politiche pubbliche.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità