Quarto Rapporto sulla Coesione Sociale

Lo scorso 30 dicembre è stato pubblicato il quarto Rapporto sulla Coesione Sociale, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’INPS e l’ISTAT.

Il Rapporto, anche in questa edizione 2013, è articolato in due volumi. Il primo volume, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, illustra i principali indicatori utili a rappresentare la situazione nel nostro Paese e la sua collocazione in ambito europeo. Il secondo volume è una guida ad una serie di tavole statistiche allegate che offrono dati, generalmente aggiornati al 2012, articolati secondo diversi livelli territoriali per consentire comparazioni regionali e internazionali (fonti: INPS, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Istat, Eurostat e Ocse).

Il tema della disabilità non viene considerato in modo trasversale ai vari argomenti trattati, ma viene affrontato in vari punti del Rapporto (è possibile conoscere il dettaglio delle relative pagine consultando la nostra scheda di archiviazione) che sintetizzano, seppur in modo non esaustivo, i dati emersi in precedenti ricerche e indagini.

Lo specifico paragrafo sulla disabilità è interamente dedicato agli indicatori disponibili sul processo di inclusione scolastica. Ma spazio alla tematica viene riservato anche ai paragrafi dedicati alla spesa per la protezione sociale, da cui emerge come le risorse impiegate dal nostro Paese nell’ambito della disabilità risultino inferiori rispetto a quelle degli altri Paesi europei. Nel Rapporto sono inserite inoltre informazioni sulla spesa sociale dei Comuni singoli e associati, sulle pensioni di invalidità e sulle agevolazioni lavorative (permessi ex legge 104).

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità