Persone, non pesi – Campagna FISH 24-30 marzo 2014

Locandina campagna Persone, non pesiDiscriminazioni, pregiudizi, esclusione sociale gravano, ancora oggi, sulle persone con disabilità che, invece, non vogliono essere considerate “pesi”.

Dal 24 al 30 marzo ognuno di noi può compiere un gesto concreto – donando al 45502 – per aiutare chi da venti anni si impegna contro tutto questo e intende fare ancora di più.

La campagna Persone, non pesi punta a sensibilizzare tutti i Cittadini sulle discriminazioni vissute da molte persone con disabilità. È promossa dalla FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che dal 1994 opera per i diritti di tutte le persone con disabilità, lavorando con determinazione e senza pietismi, per migliorarne l’accesso al lavoro, allo studio, alla partecipazione e all’autonomia.

Persone, non pesi ha anche lo scopo di raccogliere risorse per l’avvio di uno specifico progetto rivolto direttamente alle stesse persone con disabilità e alle loro famiglie, per garantire loro informazioni e strumenti di consapevolezza sempre più raffinati e personalizzati. Anche attraverso un Call Centre.

Solo se si conoscono al meglio i propri diritti e li si afferma nel modo più corretto, si può riuscire a migliorare la propria condizione di vita, ad essere Cittadini e non “pesi”.

Nella settimana dal 24 al 30 marzo verranno promosse numerose iniziative di comunicazione, grazie anche al sostegno di televisioni e radio. Sono stati predisposti – con il supporto di Wrong Advertising – uno spot video prodotto da Moviefarm e uno spot radio, contraddistinto dalla voce dell’attrice Lella Costa.

Le donazioni per sostenere l’iniziativa sono possibili in più modalità.

Quella più agevole è usando, dal 24 marzo al 30 marzo, il numero solidale 45502.

Si possono donare 2 euro con SMS da cellulare personale con Tim, Vodafone, Wind, Tre, PosteMobile, CoopVoce, Nòverca, oppure con chiamata da rete fissa con Teletu e TWT. Telecom Italia e Fastweb offrono invece la possibilità di donare 2/5 euro con chiamata da rete fissa.

Prima, durante e dopo le date della campagna è possibile effettuare un versamento su conto corrente bancario FISH presso Banca Popolare Commercio Industria (IBAN IT81C0504801672000000038939). UBI Banca ha garantito una preziosa opportunità: clienti e non clienti potranno sostenere FISH direttamente in filiale effettuando un bonifico con azzeramento delle commissioni o, per i clienti che hanno attivato l’internet banking Qui UBI, utilizzando la funzione Bonifico per iniziative solidali.

Nel sito internet dedicato all’iniziativa – www.personenonpesi.it – sono disponibili tutti gli aggiornamenti e anche i materiali (spot radio, banner per siti ecc.), utili a tutti coloro che vorranno sostenere l’iniziativa amplificandone la diffusione.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità