,

“Nulla su di noi senza di noi” in arrivo a Roma Termini

Nulla su di noi senza di noiTorna, dopo la fortunata edizione di dicembre scorso, la mostra “Nulla su di noi senza di noi” realizzata dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.

Il titolo riprende lo slogan condiviso del movimento internazionale delle persone con disabilità, il più adatto ad un percorso espositivo che ripropone la storia, le azioni, la voglia di partecipazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Immagini simbolo e commenti significativi testimoniano diversi passaggi epocali: come eravamo, come eravamo guardati, come vivevamo e come oggi tentiamo e, talvolta, riusciamo ad essere protagonisti delle nostre vite, partecipi delle scelte politiche, attori delle decisioni.

Uscire dalla segregazione, superare la marginalità, riappropriarci della libertà è la nostra storia, è la nostra identità”: è questo il messaggio che le persone con disabilità, per voce della FISH, vogliono trasmettere in questo percorso di appunti per immagini. Con tre convinzioni: ricordare il passato, osservare il presente, operare per il futuro.

La realizzazione della mostra – che si compone di 107 immagini – è stata possibile anche grazie al contributo di Roberto Koch di Contrasto e alla entusiastica collaborazione di tante associazioni che hanno messo a disposizione i loro archivi fotografici.

Per la nuova edizione della mostra, la FISH ha fortemente voluto rivolgersi ad un pubblico il più ampio possibile anche scegliendo un luogo di transito di tante persone comuni. Grazie alla collaborazione di GrandiStazioni (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), la mostra verrà ospitata nell’Ala Mazzoniana (Via Giovanni Giolitti, 14 -16) di Roma Termini, la più grande stazione italiana che ogni giorno conta oltre 450.000 transiti.

L’inaugurazione, aperta a tutti, è fissata per le 18 del 18 giugno prossimo e la mostra rimarrà esposta fino al 6 luglio 2013.

Scarica l’invito all’inaugurazione della mostra (pdf)

In collaborazione con
GrandiStazioni - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità