Invecchiamento attivo, FISH al tavolo CIPA con viceministro Bellucci

Ieri FISH ha partecipato al tavolo di lavoro del Comitato Interministeriale per le Politiche dell’Invecchiamento Attivo (CIPA), promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. La federazione ha dato piena disponibilità a collaborare con le istituzioni per costruire risposte concrete ai bisogni delle persone anziane, in particolare di quelle con disabilità. La riunione, alla quale ha preso parte il viceministro Maria Teresa Bellucci, ha segnato l’avvio di un percorso condiviso tra istituzioni e organizzazioni del terzo settore verso la definizione del primo Piano Nazionale, entro il 2025, per l’invecchiamento attivo, l’inclusione sociale e la prevenzione delle fragilità nella popolazione. Un piano che intende promuovere politiche integrate capaci di rispondere in modo adeguato alle esigenze complesse di una società che invecchia, con particolare attenzione alla condizione di vita delle persone con disabilità anziane.

FISH ha ribadito con forza l’urgenza di un approccio centrato sui diritti, sulla personalizzazione degli interventi e sulla costruzione di reti territoriali che garantiscano autonomia, inclusione e qualità della vita. In questa prospettiva, la federazione presenterà, entro il 31 luglio, un proprio documento di osservazioni alla cosiddetta relazione ponte, testo preparatorio alla stesura del Piano. Il contributo conterrà proposte puntuali per garantire che il Piano tenga conto delle esigenze specifiche delle persone con disabilità anziane non autosufficienti e delle loro famiglie, riconoscendo e valorizzando anche il ruolo delle organizzazioni rappresentative nei processi decisionali.

“Non possiamo permettere che le persone con disabilità anziane non autosufficienti restino ai margini delle politiche pubbliche. È tempo di agire con responsabilità e visione. Il Piano Nazionale deve essere uno strumento concreto, non un esercizio teorico: serve a garantire diritti, dignità e futuro. FISH c’è, pronta a collaborare con spirito costruttivo e fermezza”. A dirlo il presidente FISH, Vincenzo Falabella.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

FISH: “Riformare ISEE per tutelare persone con disabilità e loro famiglie”

Politiche sociali

Ucraina, FISH: “La ricostruzione deve essere inclusiva”

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Politiche socialiScuola

FISH: grave violazione del diritto all’istruzione per Tommy e tutti gli studenti con disabilità

Politiche socialiSalute

Audizione FISH su Nomenclatore tariffario per ausili tecnici

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: bene lo stanziamento, ora si convochi l’osservatorio nazionale

Politiche sociali

FISH: dichiarazioni di Trump su disastro aereo gravi e irricevibili

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica: FISH presenta una memoria

Politiche sociali

FISH: memoria dell’Aktion T4 dovere per la giustizia