Fondo non autosufficienze: un giorno decisivo?

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano PolettiCom’è ormai più che noto, il disegno di legge di stabilità prevede una riduzione del Fondo per le non autosufficienze di 100 milioni rispetto al 2014.

Non è l’unico elemento di preoccupazione, ma sicuramente è il segnale più evidente di una lacuna di strategia e di politiche strutturate e attive a favore dell’inclusione delle persone con disabilità.”

Così commenta Vincenzo Falabella – presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – che oggi incontrerà il Ministro Poletti per ascoltare, ma anche proporre, eventuali soluzioni.

Un incontro che abbiamo sollecitato nel corso di due settimane piuttosto intense in cui FISH ha tentato di sensibilizzare diversi interlocutori politici e parlamentari. Ascolteremo il Ministro sia sul Fondo che su altri temi che riguardano direttamente le politiche per la disabilità.”

Nel frattempo, dal mattino, il Comitato 16 novembre è in presidio presso il Ministero dell’Economia e delle finanze e ha fatto sapere che preferisce incontrare Poletti ma anche Lorenzin, Padoan e lo stesso Renzi a via XX settembre. Non parteciperà, dunque, all’incontro con il Ministro del Lavoro.

Agli amici del Comitato esprimiamo una solidarietà piena visto che gli obiettivi e la preoccupazione sono i medesimi. Ci auguriamo che il combinato delle nostre e delle loro azioni possa produrre risultati tangibili, anche se temiamo che il percorso non si concluda certo oggi.”

Ascoltare e mantenere aperto il confronto, raccogliere segnali favorevoli da cui ripartire per raggiungere ulteriori traguardi nel corso della discussione della legge di stabilità: questo è l’obiettivo immediato di FISH che vedrà quindi successive ulteriori azioni.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità