FISH: lo sport come motore di inclusione e benessere sociale

FISH esprime il suo pieno sostegno alla proposta di legge n. 992, sul quale il presidente Vincenzo Falabella è stato audito presso la VII Commissione permanente del Senato questa mattina. Il provvedimento, che mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport, rappresenta un passo avanti significativo verso una società più inclusiva e coesa. L’attività sportiva non solo rafforza la salute fisica e psicologica, ma contribuisce a rimuovere ostacoli sociali e a costruire un tessuto comunitario più solidale, in linea con i principi sanciti dalla Costituzione, che al comma 7 dell’articolo 33 riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme, e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

La memoria presentata da FISH sottolinea l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti, attraverso misure che includano programmi specifici per le persone con disabilità, la formazione di personale qualificato e la definizione di standard minimi per i servizi sportivi adattati. La federazione propone inoltre che tali misure vengano integrate in ogni iniziativa dedicata al potenziamento dello sport a livello scolastico e territoriale. Accogliendo con favore l’attenzione dedicata al ruolo educativo dello sport, FISH sottolinea la necessità di garantire che ogni intervento legislativo risponda ai bisogni concreti di tutte le fasce di popolazione, incluse quelle più vulnerabili.

“La promozione dello sport come veicolo di inclusione sociale e coesione è una priorità che condividiamo pienamente. Lo sport è un diritto ed un’opportunità per tutti. Auspichiamo che vengano introdotti i correttivi necessari per rendere questo disegno di legge davvero inclusivo e capace di rispondere alle esigenze di ogni cittadino”. A dirlo il presidente FISH, Vincenzo Falabella.

LEGGI QUI LA MEMORIA

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità