Donne con disabilità, violenze e abusi: basta silenzi!

Immagine tratta dal docufilm “Silenzi interrotti”, regia di Ari Takahashi
Immagine tratta dal docufilm “Silenzi interrotti”

Anche le donne con disabilità subiscono abusi, molestie e violenze. Secondo ISTAT circa il 36% delle donne con disabilità ha subìto violenze fisiche o sessuali; le stesse corrono il doppio del rischio di subire violenza rispetto alle altre donne: il 10% contro il 4,7%.

Dietro questi freddi dati numerici ci sono migliaia di storie di vita, ancora poco note e conosciute.

Alzare il sipario e puntare i riflettori sul fenomeno è l’obiettivo di VERA (acronimo per Violence Emergence, Recognition and Awareness), un’iniziativa di FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e di Differenza Donna. Come? Chiedendo alle stesse donne con disabilità di raccontare le loro esperienze attraverso un agile questionario anonimo.

A due mesi dal lancio dell’indagine (che prosegue nel sito https://www.fishonlus.it/vera/), è il momento propizio per un confronto.

Lo faremo nell’incontro pubblico “Donne con disabilità, violenze e abusi: basta silenzi!” che si terrà a Roma il giorno 11 dicembre (ore 10-13:30). Grazie al sostegno della Senatrice Annamaria Parente, l’incontro si terrà presso il Senato della Repubblica, Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72.

Sarà l’occasione per evidenziare i primi risultati dell’indagine, per presentare un breve docufilm (“Silenzi interrotti”, regia di Ari Takahashi) realizzato in queste settimane ma anche per iniziare un confronto di riflessione, condivisione e azione.

Oltre a rappresentanti del movimento delle donne con disabilità (e non), sono stati invitati ad intervenire parlamentari e rappresentanti delle istituzioni.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti. L’incontro sarà sottotitolato.

Si tenga presente che la capienza della sala è limitata e gli accessi potranno avvenire solo per le persone precedentemente accreditate. Gli accrediti vanno richiesti alla Presidenza FISH entro il giorno 7 dicembre.

Scarica il programma dell’evento (pdf)

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità