Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

FISH accoglie con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di altri due decreti applicativi della Legge Delega al Governo in materia di disabilità. Uno riguarda la definizione della condizione di disabilità. L’altro i livelli essenziali delle prestazioni in favore delle persone con disabilità, che stabilisce che a determinarli sarà una specifica cabina di regia, della quale faranno parte le federazioni più rappresentative delle associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie, tra cui anche la nostra. Due passaggi fondamentali per la costruzione di una norma che modificherà sostanzialmente il nostro sistema. Il Cdm ha approvato la valutazione di base, la valutazione multidimensionale ed il budget di progetto per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato.

“C’è un passaggio nei testi di cui attualmente disponiamo che ci soddisfa particolarmente, ovvero la definizione di condizione di disabilità sia dal punto di vista della prospettiva individuale, che dell’interazione con l’ambiente. E questo, com’è noto, è uno dei temi cruciali della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità che resta per noi il principale punto di riferimento e che dovrà esserlo anche nella concreta applicazione della Legge Delega. Appena i testi saranno resi ufficialmente pubblici li esamineremo, pronti a portare le nostre istanze rispetto ad eventuali miglioramenti che riterremo necessari. Continueremo a lavorare per la creazione di un quadro normativo volto effettivamente a garantire i diritti e il benessere delle persone con disabilità in Italia”. A dichiaralo il presidente FISH, Vincenzo Falabella.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità