Di nuovo la bufala dei falsi invalidi

Ospite di Porta a Porta, nella puntata di martedì sera (11/06/2019) il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha annunciato: “Stiamo preparando con il ministro Fontana – se lo intervisterete ve lo dirà – anche un controllo a tappeto delle invalidità presunte con la radiazione dei medici che hanno certificato una invalidità che tale non è.”

Una dichiarazione che è inquietante perché evoca la recente stagione delle campagne contro i cosiddetti “falsi invalidi” (1.250.000 controlli dal 2009 al 2015), una caccia alle streghe che, al di là della propaganda, non ha prodotto utilità di peso, che partiva da luoghi comuni ed ha finito per alimentare stigma, pregiudizio ed enormi disagi per le persone con disabilità e per le loro famiglie.

Ed in aggiunta ha generato un sovraccarico per INPS del tutto immotivato, inefficace e foriero di rallentamenti dell’ordinaria amministrazione oltre che di contenzioso.

Evidentemente quella lezione non è servita: si è ancora fermi agli stessi luoghi comuni e alla convinzione di facili ed eclatanti “soluzioni” che dimostrano anche una scarsa conoscenza dei percorsi, degli iter, delle responsabilità.

È inoltre singolare che, nelle attuali dinamiche politiche, venga lanciata da esponenti dell’Esecutivo in quota Lega una misura che non è affatto nel “Contratto del Governo del cambiamento”, senza che il primo azionista della Maggioranza (M5S) abbia ancora replicato su un tema di tale delicatezza.

Rispetto a queste ipotesi il presidente della FISH Vincenzo Falabella commenta: “Analizzeremo opportunamente e doverosamente i contenuti dell’eventuale proposta, monitoreremo gli eventi e faremo valere le nostre ragioni e le nostre posizioni con ogni azione, anche forte se del caso. Non abbiamo mai pensato di negoziare i diritti delle persone con disabilità: non lo abbiamo fatto in passato, non lo faremo oggi.”

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità