Decreto Cura Italia: si passi subito all’applicazione

Decreto “Cura Italia”FAND e FISH hanno espresso ieri il loro apprezzamento per il decreto-legge Cura Italia approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Come già espresso nei primi commenti, le Federazioni ribadiscono la necessità di rendere immediatamente operative quelle disposizioni e in particolare quelle che riguardano le persone con disabilità e le loro famiglie.

I nostri uffici, le nostre sedi, i nostri operatori sono stati, com’era da attendersi, subissati da richieste di indicazioni, di chiarimenti, di suggerimenti da parte di migliaia di persone e famiglie. Domande che, in larga misura, non possono al momento ottenere risposte credibili e certe anche per i coni d’ombra di alcuni passaggi.

Le ffederazioni sollecitano quindi l’emanazione di circolari (da INPS e da Dipartimento Funzione Pubblica) circa la corretta interpretazione delle disposizioni in materia di permessi aggiuntivi, di congedi parentali, di accesso allo status parificato al “ricovero ospedaliero” per i lavoratori con disabilità o immunodepressi o con esiti di patologie oncologiche.

È inoltre importante attivare le Regioni, tutte, circa l’applicazione dei servizi alternativi ai centri diurni e all’attivazione dei servizi domiciliari, in particolare per le persone con più intenso carico assistenziale.

Sono urgenze evidenti e ribadite in ogni momento dalle persone e dalla famiglie sulle quali si è riversato un carico ulteriore a quello già severo che trasportavano in precedenza.

Le federazioni offrono tutta la loro disponibilità nella ricerca delle soluzioni e nella diffusione delle più corrette informazioni.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità