,

Concorso “Le chiavi di scuola”: al via la quarta edizione

Dopo il successo crescente delle prime tre edizioni, la FISH ripropone il concorso “Le chiavi di scuola”, riaffermando gli obiettivi iniziali: far emergere e far conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica nel nostro Paese, contribuendo così al miglioramento della qualità di tutto il sistema scolastico.

Bambino scrive sulla lavagnaAl Concorso, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, possono partecipare tutte le scuole – da quelle d’infanzia a quelle secondarie di secondo grado – che abbiano realizzato, nell’anno scolastico 2009-2010, un progetto o unattività di inclusione scolastica, compresi anche quelli con alunni ospedalizzati o a domicilio, ad esclusione delle classi presenti all’interno di istituti o centri di riabilitazione.

I progetti presentati saranno poi esaminati da un Comitato tecnico-scientifico tenendo conto in particolare della promozione dei diritti umani, delle opportunità e dei principi di inclusione sociale.

Il Concorso è disciplinato da uno specifico bando. I partecipanti possono presentare i loro progetti esclusivamente online utilizzando il modulo che verrà reso disponibile a breve nel sito www.lechiavidiscuola.it. Il termine ultimo per presentare i progetti (compresi gli allegati) è fissato per l’8 novembre 2010.

I risultati saranno annunciati durante il Convegno nazionale “Le chiavi di scuola” che si svolgerà a Cagliari nel marzo del 2011.

In quell’occasione, per ciascuna delle quattro categorie in concorso (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado), il Comitato tecnico-scientifico di valutazione assegnerà al primo classificato un premio del valore di 2.000 euro, al secondo classificato un premio di 1.250 euro, al terzo, al quarto e al quinto classificato un attestato di merito.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità