Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità FISH celebra il congresso
Presenti membri del Governo e del Parlamento

Roma, 29 novembre – Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita. Dal PNRR alla Legge delega sulla disabilità, fino alla Legge delega sulla non autosufficienza. Questo il titolo del congresso organizzato dalla FISH, che si terrà nella sala Capranichetta (piazza di Monte Citorio 125, Roma) dalle 10.30 alle 18.30 di sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Nel corso del congresso FISH – che si protrarrà fino a domenica 4 dicembre – ci si interrogherà sugli obiettivi futuri per migliorare la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra gli interlocutori saranno presenti membri del Governo e del Parlamento.
Nella sessione di apertura interverranno:
Lorenzo Fontana, Presidente Camera dei Deputati;
Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità;
Giuseppe Conte, deputato e presidente MoVimento 5 Stelle;
Carlo Calenda, segretario Azione.

Sempre nel pomeriggio del 3 dicembre interverranno sui temi dell’assistenza e della vita indipendente:
Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali.
Sul tema del lavoro: Claudio Durigon, sottosegretario del Lavoro e delle Politiche sociali.
Per quanto riguarda l’accessibilità: Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e alle mobilità sostenibili.

«La forma è sostanza, soprattutto quando si parla di diritti. Per dare una voce unitaria alle persone con disabilità dobbiamo proseguire nel solco tracciato negli ultimi anni. Le istituzioni tutte dovranno dare ascolto alle istanze di cui ci faremo portatori, sin dal congresso del 3 dicembre, nell’ottica di collaborare per garantire i diritti alle persone con disabilità e alle loro famiglie». A dichiararlo il presidente di FISH, Vincenzo Falabella.

Durante il Congresso sarà garantito il servizio di sottotitolazione a cura di Fiadda. Sarà possibile partecipare in presenza e online. Domenica 4 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 si terrà, presso l’Hotel Eurostars Roma Aeterna, la prosecuzione dei lavori del congresso ordinario di FISH. Questa sessione interna sarà riservata ai soli delegati associativi.

La procedura di accreditamento inizierà alle ore 10
Per accredito giornalisti inviare mail a ufficiostampa@fishonlus.it


MATERIALI:

Relazione introduttiva del Presidente al Congresso

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità