Welfare: arrestato perché protesta contro i tagli

Manifestazione a MontecitorioQuando alcune istituzioni parlano di welfare non sono ammesse le critiche di chi subisce i danni di tagli, perdita di servizi, esclusione sociale. Questa è l’amara sensazione a margine dei fatti accaduti ieri a Roma.

L’incontro degli Stati generali del welfare, promosso dal Sindaco Alemanno, è a senso unico e la presenza della Fornero, fresca di approvazione della riforma sul lavoro, genera l’animata protesta della piazza. Persone giunte a protestare e far sentire in modo forte una voce di dissenso sono strettamente controllate da un cordone di sicurezza, da un dispiegamento di polizia che ha blindato il centro della capitale.

In questo contesto Claudio Tosi, uno dei responsabili del Centro servizi volontariato del Lazio, è stato fermato e trascinato di peso fuori dall’auditorium con la ridicola accusa di essere armato di una fionda (era un legnetto usato nei laboratori di lavoro) e munito di volantini diffamatori.

Claudio Tosi, non violento e pacifista, da anni collabora come volontario con le associazioni del territorio più impegnate nel sociale. Lo sbigottimento è forte sia per l’atto in sé che per il clima che si sta creando in cento piazze del Paese.

Oltre ad esprimere tutta la nostra solidarietà a Claudio, che fa parte del nostro “mondo” – commenta Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – siamo particolarmente colpiti dalla totale disattenzione, che ora assume anche connotazioni repressive, verso le istanze di tanta parte del Paese, quella colpita, prima che dalla crisi, da tagli indiscriminati al sociale, dalla drastica riduzione dei servizi, dalla compressione dei diritti civili. Nel Paese sono già in corso mobilitazioni che ci coinvolgono e, quindi, non possiamo che prevedere, a fronte di queste reazioni, un’estate ed un autunno particolarmente caldi e carichi di tensione. A meno che il Governo non si ponga in un atteggiamento di ascolto disponibile ad un cambio di passo.”

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità