Milano: persone con disabilità in piazza per un futuro diverso

Manifestazione del 13 giugno 2012 a MilanoIl movimento delle persone con disabilità e dei loro familiari esce dalla sua “invisibilità” e diventa evidente, con le proprie istanze e le proprie idee, alla società civile.

Oggi sono scese in piazza a Milano oltre 2.000 persone (vedi nota) in una manifestazione con parole d’ordine forti e chiare, promossa da Ledha (FISH Lombardia) e FAND. Un grandissimo successo di partecipazione.

Gli slogan della manifestazione non sono solo contro i tagli ai servizi essenziali, le restrizioni della spesa sociale che assumono le forme più disparate. Si chiede, in modo deciso, la presa in carico globale, unico vero strumento di razionalizzazione della spesa e di verifica sull’incidenza della stessa sulla qualità della vita delle persone con disabilità. Ed ancora: progetti individualizzati, riconoscimento della vita indipendente e dei percorsi dell’autonomia personale.

Le persone con disabilità dimostrano la loro consapevolezza: senza la tutela dei diritti umani e dell’autodeterminazione, l’esclusione e la discriminazione non potranno essere sconfitte comportando impoverimento e marginalità.

Quello di Milano è un momento particolarmente significativo e ricco di contenuti che difficilmente potranno ancora essere ignorati. È anche la prima di una serie di manifestazioni che probabilmente si ripeteranno su tutto il territorio nazionale.

Le istanze avanzate verso il Governo da Milano, infatti, sono quelle proprie del movimento delle persone con disabilità: ripristinare i fondi sociali, a partire da quello per la non autosufficienza; evitare nella riforma ISEE di aumentare le richieste nei confronti delle persone con disabilità; definire, finalmente, i Livelli essenziali assistenziali (Lea) e quelli per l’assistenza sociale (Liveas).

È in gioco il futuro e la crescita della società italiana: le persone e le famiglie vanno sostenute.

AGGIORNAMENTO: gli organizzatori della Manifestazione informano che il conteggio finale dei partecipanti è risultato essere più del doppio delle aspettative, sfiorando quota 5.000.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità