,

Investire nelle donne: accelerare il progresso

La Giornata internazionale della donna celebra le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne. Quest’anno l’8 marzo segna anche un invito all’azione per accelerare la parità di genere, obiettivo da raggiungere entro il 2030 secondo l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile.

Vogliamo dedicare particolare attenzione alle donne con disabilità che più delle altre affrontano molteplici forme di discriminazione, marginalizzazione, abusi e violenze. Troppo spesso sono escluse dalla partecipazione piena e uguale nella società e costrette ad affrontare barriere che limitano il loro pieno potenziale sviluppo. Le donne con disabilità affrontano quotidianamente sfide uniche legate all’accessibilità, alla salute, all’istruzione, all’occupazione, alla partecipazione sociale e al rispetto e tutela dei diritti sessuali e riproduttivi. Tuttavia, nonostante l’impegno, assistiamo a continue violazioni che impediscono i significativi cambiamenti nelle comunità e nel mondo intero. In occasione di questa giornata, invitiamo tutti a lavorare insieme per eliminare le barriere che ancora limitano le loro opportunità e a costruire un mondo più inclusivo, equo e accessibile per tutte le donne, senza eccezioni non solo nell’8 marzo, ma ogni giorno.

Il programma dell’iniziativa prevede i saluti istituzionali del presidente FISH, Vincenzo Falabella, e della senatrice e vicepresidente Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, Cecilia D’Elia. A seguire l’intervento di Luisella Bosisio Fazzi, componente del Comitato donne dell’European Disability Forum e consigliera LEDHA. Ed ancora di Silvia Cutrera, coordinatrice gruppo Donne FISH, Elisa Marino, componente dell’ufficio legislativo FISH, Haydèe Longo, avvocata del Foro di Milano, Disabilty manager, componente Centro studi Handylex, Sara Carnovali, avvocata del Foro di Milano, Ph.D in diritto costituzionale. È stata invitata la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità