Trattamenti pensionistici e beneficiari

Oggi, 5 dicembre 2014, è stato pubblicato il report annuale Trattamenti pensionistici e beneficiari (dati 2013) frutto della collaborazione tra ISTAT e INPS, a partire dai dati dell’archivio amministrativo – Casellario centrale dei pensionati – dove sono raccolte le informazioni sulle prestazioni pensionistiche erogate da tutti gli enti previdenziali italiani, pubblici e privati.

Nel 2013 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 272.746 milioni di euro, è aumentata dello 0,7% rispetto all’anno precedente e la sua incidenza sul PIL è cresciuta, passando dal 16,63% del 2012 al 16,85% del 2013.
Le pensioni di vecchiaia hanno assorbito oltre i due terzi (il 71,8%) della spesa pensionistica totale, seguite da quelle ai superstiti (14,8%) e dalle pensioni assistenziali (7,9%); molto più contenuto il peso delle pensioni di invalidità (3,8%) e di quelle indennitarie (1,7%).
L’importo medio annuo delle pensioni è stato pari a 11.695 euro, 213 euro in più rispetto al 2012 (+1,9%).

In particolare, le pensioni assistenziali (composte da Invalidità civile, Pensioni sociali e Guerra) hanno inciso per l’1,75% sul PIL.
Si tratta di 4,3 milioni di trattamenti che, con un importo medio annuo di 5.037 euro (in leggera crescita rispetto al 2012: 4.970 euro), hanno assorbito una spesa pari a 21.588 milioni di euro (il 7,9% della spesa pensionistica totale). Sono in maggioranza costituite da pensioni di invalidità civile e dalle indennità di accompagnamento ad esse associate, le quali rappresentano il 13,7% delle prestazioni complessive e assorbono il 5,8% della spesa totale.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità