Una nuova pubblicazione: La segregazione delle persone con disabilità

Copertina del libro “La segregazione delle persone con disabilità – I manicomi nascosti in Italia”È con orgoglio e soddisfazione che annunciamo questa pubblicazione, ora disponibile nelle librerie e nei canali distributivi online. Essa rappresenta contemporaneamente un punto di arrivo e, soprattutto, di partenza su un tema centrale nell’attività di FISH: il contrasto ad ogni forma di segregazione delle persone con disabilità.”

Con queste parole Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, presenta il volume “La segregazione delle persone con disabilità – I manicomi nascosti in Italia”, edito in aprile 2018 per i tipi di Maggioli Editore e curato da Giovanni Merlo (direttore di Ledha) e da Ciro Tarantino (Università della Calabria).

Le questioni, le istanze, le riflessioni proposte discendono da una partecipata Consensus Conference sul medesimo tema promossa nel giugno 2017 da FISH e che produsse, contando su un’ampia condivisione, uno specifico Poster contro la segregazione delle persone con disabilità nei servizi per l’abitare.

Il libro, di cui si consiglia la lettura, approfondisce questi temi con interventi di vari esperti che ne affrontano le diverse sfaccettature – esistenziali, normative, psicologiche, sociologiche, storiche ed ideologiche – accomunate dalla condivisa istanza di ripristinare il centrale diritto umano alla vita indipendente e di contrastare la violenza, talvolta anche subdola, che risiede nella segregazione.

 

La segregazione delle persone con disabilità – I manicomi nascosti in Italia
Maggioli Editore, 2018
A cura di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino
ISBN: 8891626738
Pagine: 129
Prezzo: 16 euro (sconto del 15% sugli acquisti on line)
https://www.maggiolieditore.it/la-segregazione-delle-persone-con-disabilita.html

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità