,

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Le donne con disabilità continuano a essere escluse dalle politiche di genere e affrontano quotidianamente ostacoli che ne limitano l’autonomia e la partecipazione alla vita sociale e lavorativa. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, FISH ribadisce il proprio impegno affinché i loro diritti siano finalmente riconosciuti e tutelati. Le donne con disabilità affrontano una doppia discriminazione, legata sia al genere che alla disabilità, eppure dimostrano una straordinaria resilienza, lottando per l’affermazione della propria dignità e per il riconoscimento della loro voce nella società. I dati Istat confermano una realtà allarmante. Meno del 20% delle donne con disabilità ha un’occupazione e molte vivono in condizioni di isolamento, sia in ambito familiare che professionale. Sono maggiormente esposte a forme di violenza fisica, psicologica ed economica, spesso invisibili e sottovalutate.

Di queste criticità si è discusso ieri nel webinar Donne e ragazze con disabilità organizzato ieri dal gruppo Donne della federazione, che ha messo al centro le esperienze e le esigenze delle donne con disabilità, coinvolgendo esperte, attiviste e rappresentanti istituzionali in un confronto su soluzioni concrete per una società più equa e inclusiva.

“Le donne con disabilità sono spesso dimenticate nelle politiche di genere e nelle battaglie per l’uguaglianza. Oggi, più che mai, è necessario un impegno concreto per abbattere le barriere fisiche, sociali e culturali che impediscono loro di vivere una vita piena e soddisfacente. FISH continua a lavorare affinché le istituzioni e l’opinione pubblica comprendano l’urgenza di garantire pari opportunità e accesso ai diritti fondamentali per tutte le donne con disabilità. La Giornata Internazionale della Donna deve essere un momento di riflessione, ma anche di azione concreta. Invitiamo tutte le istituzioni, le organizzazioni e la società civile a rinnovare il proprio impegno per garantire alle donne con disabilità pari opportunità, partecipazione e libertà di scelta”. A dirlo il presidente FISH, Vincenzo Falabella.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Politiche socialiScuola

FISH: grave violazione del diritto all’istruzione per Tommy e tutti gli studenti con disabilità