2 giugno: la Repubblica rimuova definitivamente gli ostacoli per le persone con disabilità

Il Presidente Sergio Mattarella al termine delle consultazioni del 12 e 13 aprile

Nel giorno in cui si festeggia l’anniversario della nascita della repubblica italiana, la Federazione Italiana Superamento Handicap torna a chiedere l’attuazione di reali politiche inclusive per le persone con disabilità. In questo senso, il presidente della FISH, Vincenzo Falabella, ribadisce la necessità di una riforma del sistema di welfare, da attuare a partire dalle risorse messe a disposizione dal Recovery Fund e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19.

Dichiara Falabella: «Serve ridefinire uno stato sociale che vada nella direzione dell’inclusione invece che della protezione. È sempre più urgente intervenire sul diritto al lavoro, alla salute, sull’istruzione e sulle questioni di genere». E ancora, in sostanza, riferisce il presidente della FISH: «è necessario, altresì, rimuovere gli ostacoli che tuttora si interpongono ad una piena inclusione delle persone con disabilità nel tessuto sociale di questa Repubblica».

Continua così, Vincenzo Falabella: «serve, in materia di politiche sanitarie, una nuova governance che possa garantire il pieno accesso alle prestazioni da parte delle donne e degli uomini con disabilità, in condizioni di uguaglianza con gli altri cittadini e in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale».

E poi conclude: «Per ciò che riguarda il lavoro, invece, è urgente la concreta applicazione delle linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità; per la scuola, inoltre, ci auguriamo che possa diventare, realmente, un luogo dove gli alunni e alunne con disabilità possano essere accompagnati degnamente alla vita adulta, anche attraverso l’istituzione di una nuova classe di concorso per gli insegnanti di sostegno».

Dunque, la FISH, nel giorno in cui si festeggia la nascita della repubblica italiana, pretende che vengano rimossi gli ostacoli che espongono le persone con disabilità agli abusi e alle violenze e che vengano attuate, nel concreto, tutte quelle politiche idonee a prevenirle.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

For AllPolitiche sociali

Al via For All, la capitale diventa più accessibile

Politiche sociali

FISH: ancora violenza su persone con disabilità, urgente riforma sistema di tutela

Politiche socialiScuola

FISH si costituirà in giudizio a sostegno del dl 71/2024 

Politiche socialiScuola

FISH: difendere diritti studenti con disabilità, non rendite di posizione

Politiche socialiSalute

Sanità pubblica, ritirati emendamenti

Politiche sociali

Dazi e disabilità, FISH: no a politiche che penalizzano più fragili

Politiche sociali

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Politiche sociali

Disability Card, FISH: strumento essenziale

Pronti per l'IndipendenzaSalute

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

Politiche socialiScuola

Inclusione scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

Politiche socialiSalute

FISH: forte preoccupazione per emendamento a ddl sanitario

Pari opportunitàPolitiche sociali

Giornata Internazionale Donna, FISH accanto a donne con disabilità

Politiche sociali

FISH, anniversario Convenzione ONU diritti persone con disabilità, ma inclusione lontana

Politiche sociali

Milleproroghe, FISH: disabilità, servono certezze sui tempi e sulla sperimentazione

Politiche sociali

FISH incontra l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità